CULTURA & SPETTACOLI
Roma – Il Giornale di Napoli del 24 Luglio 2025
LA DIBATTITO: Presentato il libro “Prevenire è già curare”, un ponte tra educazione, neuroscienze e relazioni, frutto di 30 anni di esperienza.

Al Gambrinus il debutto di Maria Signorile DI ELENA BARBATO
Il più antico caffè della città, il Gambrinus, ha ospitato la presentazione del primo libro di Maria Signorile, pedagogista, educatrice ed esperta nella riabilitazione dello sviluppo neuropsicomotorio, Il titolo
“Prevenire è già curare. Adhd e gattonamento, cosa hanno in comune” è frutto di oltre trent’anni di esperienza dell’autrice tra Napoli e San Francisco, affronta in modo accessibile e profondo le connessioni tra le tappe dello sviluppo motorio e i disturbi del neurosviluppo, in particolare l’ADHD.
Un’opera che diventa un ponte tra osservazione clinica, intuizione educativa, ricerca scientifica e, soprattutto, relazione autentica, insomma un amico che vuole essere utile agli addetti ai lavori e ai genitori. La prefazione è curata dal Mario Castagnini, neurologo specializzato nella diagnostica e terapia dei disturbi neuromotori, ideatore del metodo FSC, che Maria Signorile ha studiato e integrato nella propria pratica e a cui ha dedicato il nome della sua associazione “I bimbi di Mario aps”. Ha moderato l’incontro Gianluca Gravino che con competenza ha saputo guidare il pubblico valorizzando i diversi interventi con sensibilità. Centrale ed importante l’intervento di Daniela Costa, Dirigente scolastica, che ha sottolineato quanto la scuola debba essere luogo di consapevolezza e prevenzione ed accoglienza guidando i bambini e famiglie con uno sguardo attento e non giudicante. Toccante l’intervento di Roberta Reisino, impegnata in prevenzione, sport e solidarietà, che ha colto l’essenza del lavoro dell’autrice: “Maria lavora con amore, passione e rispetto, Questo libro è attraversato da un’umanità viva, concreta, che si traduce in gesti, sguardi, strumenti. Ad impreziosire l’incontro la presenza di Davide Tizzano e Mauro Mulazzani in rappresentanza della Federazione Italiana Canottaggio, Imma Esposito della Polizia di Stato, Agnese Pane, Comandante Provinciale della Polizia Stradale di Napoli e il Centro Sportivo dei Carabinieri con il suo tecnicoMRiccardo D’Andrea. Oltre 90 ospiti – tra professionisti, genitori, atleti, che hanno partecipato con attenzione segno evidente dell’interesse e del bisogno di una nuova cultura della cura. Il libro, un testo che non si limita a informare, ma che accompagna, ispira e dona strumenti concreti; è pubblicato da Rogiosi Editore.
”Prevenire è già Curare” è disponibile in tutte le librerie e su Amazon sia in Italiano che in Inglese https://amzn.eu/d/3b5wqDZ